Scuola Nazionale di volo Libero
A.S.D. Aero Club "I Picchi"

Certificata n° 343  Dall'Aero Club D'Italia  



stemma i picchi

Sede legale: Palmoli Via V. Veneto vico 5 n°3 66050 Palmoli (CH)

Istruttori: Morini Gianni, Gagliardi Vincenzo

Organizziamo corsi di volo in parapendio  per imparare a volare in massima sicurezza, seguiti da istruttori abilitati dall'Aero Club d'Italia. I corsi sono individuali e personalizzati secondo le capacità e la predisposizione al volo di ogni singolo Allievo. Il corso di parapendio comprende un programma teorico ed un programma pratico si divide in due parti: corso base, corso di perfezionamento.

Corso Base
Nel corso base si apprendono le nozioni di fondo per poter pilotare da soli il parapendio. Il corso comprende una parte teorica, in cui si affrontano i vari argomenti relativi al volo in parapendio, una parte pratica che si svolge in un numero di giorni variabile, mediamente 14, con lezioni di 2 ore mattina o pomeriggio, ripartibili durante i fine settimana o infrasettimanali in base alla disponibilità degli allievi, con gradualità si passa dai primi gonfiaggi della vela su prati in leggera pendenza ai voli bassi di pochi metri di altezza, per poi arrivare ai voli alti, oltre i 600 metri di dislivello radio assistiti.
Il corso Base può essere svolto anche con formula intensiva, nell'arco di una settimana con lezioni mattina e pomeriggio, oppure suddividerlo in una formula 4+3 dal Giovedì alla Domenica per poi riprendere dal Venerdì alla Domenica successivi, soprattutto per quelli che vengono da lontano o vogliono abbinare una settimana di vacanze con un corso di volo in parapendio. In questo modo l'allievo acquista più rapidamente i movimenti richiesti ed arriva ad effettuare voli alti da solista in maniera rapida.

Per tutta la durata del corso base l'attrezzatura di volo viene fornita dalla scuola. Il corso base termina dopo il 5° volo alto, da oltre 400 metri di altezza.

Corso di Perfezionamento
In questo corso si affinano le tecniche di decollo, pilotaggio e atterraggio acquisite durante il corso base, si imparano le tecniche di veleggiamento in dinamica ed il volo in termica, voli in zone normalmente frequentate da piloti già abilitati, serie di voli alti da solista, almeno 25.

Ci si prepara inoltre al superamento dell'esame teorico-pratico dell'Aero club d'Italia.
Insieme al corso pratico, ne viene svolto uno teorico sui seguenti argomenti:normativa e Legislazione, Aerodinamica, Pronto Soccorso, Meteorologia, Strumentazione, Tecnica di Pilotaggio, Materiali, Sicurezza del Volo.
Alla fine del corso l'allievo viene presentato all'esame per il conseguimento dell'Attestato di Pilota di Parapendio.
Una volta superato l'esame, per il rilascio dell'Attestato di volo e del libretto di volo occorre fare un versamento di 250€ all'Aero Club d'Italia.

Il Corso di Perfezionamento è consigliabile svolgerlo con l'attrezzatura propria, eventualmente si può noleggiare.

Per partecipare ai corsi ogni allievo deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

- Avere Avere compiuto il 18° anno di età o il 16° in presenza di un'autorizzazione scritta dei genitori.

- Modulo d'iscrizione compilato, scarica modulo.doc

- Certificato medico rilasciato da un Medico specializzato in Medicina dello sport, scarica modulo.doc

- Nulla Osta rilasciato dalla Questura di residenza, scarica modulo.pdf

- Versamento

Prezzi 2025:

Corso base                                               600 €

Corso di perfezionamento                      700 €

Corso  completo                                   1.200 €

Corso abilitazione biposto                  1.000 €

Assicurazione infortuni Allievi               100 €

Noleggio attrezzatura per un volo           25 €

Noleggio attrezzatura mezza giornata   50 €

Noleggio attrezzatura intera giornata     50 €

Info: Gianni +393477778149  info@ipicchi.it



Home page